lunedì 26 aprile 2010

Siracusa Attività Polizia Ambientale

Siracusa Attività Polizia Ambientale
Sono stati oltre 1.000 gli interventi che gli uomini della Polizia
Ambientale della Città di Siracusa hanno effettuato nel primo quadrimestre di quest’anno.
L’attività di controllo e repressione ha portato alla erogazione di 215 sanzioni che hanno
interessato un po’ tutte le categorie dei reati di natura ambientale
Il maggior numero di infrazioni riscontrate riguardano l’abbandono dei rifiuti sia solidi
urbani che di materiali di risulta e ingombranti in aree pubbliche e private, gli scarichi
civili abusivi in zone balneari, le deiezioni canine, le attività rumorose.
Inoltre è continuato il servizio di sorveglianza nell’Area Marina Protetta del Plemmirio
con oltre 240 controlli e 20 sanzioni.
“ Devo rimarcare con soddisfazione l’attenta attività della polizia ambientale del
Comune – ha detto l’assessore Alessandro Spadaro – che già in questi quattro primi mesi è
riuscita ad effettuare una serie di controlli che hanno portato ad un numero considerevole
di sanzioni. Spero che possa indurre i cittadini a rispettare le regole e contribuire in
maniera virtuosa a mantenere la città pulita”

Nessun commento: