Legambiente Pachino Nella giornata di domenica 20 marzo 2011 alle ore 10,30, presso i Pantani Longarini e Cuba, si è svolta l’iniziativa regionale “Pantani della Sicilia sud orientale: una nuova Vendicari è possibile“.
I pantani in questione, sono un complesso sistema di zone umide comprese nei territori dei comuni di Ispica, Pachino, Noto e Portopalo di Capo Passero e costituiscono una delle zone più importanti per la igrazione e la nidificazione degli uccelli, dell’intera regione. Inserita nelle Convenzioni Internazionali di Ramsar, Berna e Bonn, l’area, designata come ZPS, ai sensi della direttiva europea “Uccelli” e come SIC, ai sensi della direttiva europea “Habitat”, sarebbe dovuta diventare Riserva Naturale in base al decreto dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, del 1991, senza che nulla sia stato fatto. Ciò comporta il perdurare del bracconaggio e soprattutto del fenomeno dell’abbandono indiscriminato di ogni genere di rifiuti, tra cui eternit, copertoni di autovetture, inerti da demolizione, ingombranti, ecc. che rappresentano un biglietto da visita piuttosto scadente per turisti.
Legambiente ritiene che sia giunto il momento di “dare una spinta” forte e speriamo, definitiva, all’istituzione della riserva naturale, che permetterebbe di recuperare e salvaguardare una ricchezza di inestimabile valore per il nostro Territorio e di poter finalmente osservare i fenicotteri rosa, in un ambiente integro e protetto.
La manifestazione a cui hanno aderito i Circoli Legambiente Territoriali di Ragusa, Modica, Scicli, Noto e Pachino, LIPU, WWF, CAI, Fondo Siciliano per la Natura, FAI, Ente Fauna Siciliana, ecc. e in rappresentanza di Legambiente Sicilia, Angelo Di Marca, Responsabile regionale del Dipartimento Conservazione Natura, è stata allietata dalla presenza di numerosissimi visitatori, giunti da ogni parte della Sicilia sud orientale e tra essi, molti provenienti da Pachino.
L’inizio della manifestazione è stato preceduto da un’ operazione di pulizia di un tratto dell’area prospiciente lo slargo tra il pantano Longarini e Cuba, a cura di una nutrita rappresentanza del Circolo Legambiente “Scieri e Muciare” di Pachino, che nell’occasione si è avvalso della preziosa collaborazione dellaDitta Busso, che ha provveduto ad inviare un idoneo automezzo e personale, su disposizione del Sindaco di Pachino, Paolo Bonaiuto, cheringraziamo per la sua disponibilità nell’aver sostenuto l’iniziativa del Circolo e speriamo che possa esplicitamente formalizzare, al più presto, l’adesione all’istituzione della Riserva naturale, a similitudine di quanto fatto dai Sindaci dei Comuni di Ispica e Noto, che peraltro ha voluto essere presente alla manifestazione.
Presidente Legambiente Pachino
Salvatore Maino
Nessun commento:
Posta un commento