Legambiente Pachino – Oggi, 15 giugno 2011, Salvatore Maino e Rosario Figura, in qualità di presidente e vicepresidente delCircolo Legambiente Pachino, si sono recati negli uffici della Brigata della Guardia di Finanza di Marzamemi, dove hanno presentato un esposto – denuncia, al Comandante della stazione, M.a. Antonino Gianno. Oggetto della denuncia, le discariche abusive di rifiuti speciali pericolosi, sparse nel territorio di Pachino, laddove l’inquietante presenza di manufatti di cemento – amianto, rappresentando un potenziale pericolo per i cittadini, è di fatto, una emergenza sanitaria e ambientale. In particolare, è stata richiamata l’attenzione delle Fiamme Gialle, sullo stabilimento dell’ex tonnara di Marzamemi, che si affaccia sulla piazza Regina Margherita, luogo di ritrovo per residenti e turisti, dove la presenza di coperture in eternit, in evidente stato di vetustà, fa bella mostra di sè, ed è stata, più volte, segnalata dagli organi di stampa, senza alcun esito. Inoltre, i rappresentanti del Circolo Legambiente hanno denunciato, il persistere dello stato di gravissimo degrado ambientale, dell’area circostante l’ex mattatoio comunale, che giova ricordare, si trova nelle immediate vicinanze di una scuola pubblica e dove ancora persiste, la presenza di cemento – amianto, incarcerato tra le macerie di rifiuti di ogni genere. Legambiente Pachino, ha allegato alla denuncia, la richiesta, a suo tempo, indirizzata all’Amministrazione comunale e rimasta a tutt’oggi, lettera morta, della certificazione della presunta bonifica dell’area, effettuata sul finire del 2010. Abbiamo voluto denunciare, la presenza di manufatti di cemento – amianto, abbandonato, all’inizio della S.P. 97 Pachino – Morghella, all’incrocio con la strada che da Pachino conduce al cimitero comunale.
Infine è stata recapitata brevi mani, la missiva inviata al Sindaco di Pachino, avente per oggetto la segnalazione di una discarica incontrollata di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, presenti in una cava di calcarenite in disuso, in contrada Morghella.
Il Circolo Legambiente Pachino, onde evitare che l’iniziativa intrapresa, possa finire nel binario morto della burocrazia, seguirà con molta attenzione gli sviluppi del procedimento, ritenendo, che alle buone intenzioni debbano sempre seguire, risultati concreti, specialmente in una materia, che investe lo sviluppo sociale, economico e turistico di questo estremo lembo di Sicilia.
Nei prossimi giorni, Legambiente Pachino, si recherà presso la Procura della Repubblica di Siracusa, per formalizzare la denuncia, nei confronti degli Uffici, che Noi riteniamo responsabili di gravissime inadempienze, alla luce delle continue offese al nostro patrimonio ambientale e paesaggistico e per accendere i riflettori, su alcune procedure tecnico – amministrative, sulle quali vogliamo incontrovertibili riscontri, nell’interesse della legge e dei cittadini, perchè la legalità è un compito che spetta a tutti. Ognuno deve garantire con i suoi comportamenti il rispetto delle regole.
Salvatore Maino – Presidente del Circolo Legambiente Pachino
Nessun commento:
Posta un commento