lunedì 9 marzo 2009

Palazzo Comunale di Pozzallo

primo Novecento è legata la costruzione del Palazzo Comunale. Progettista l'architetto Giovanni Raimondi di Roma, ospite a Pozzallo del Marchese Corrado Tedeschi e autore del progetto della Cappella Gentilizia sita nella villa Tedeschi dello stesso Marchese.

Al progetto del Raimondi, datato 1923, vengono apportate dall'ingegnere Giuseppe Carrabba di Scicli, nel 1924, alcune modifiche architettoniche. Nella realizzazione del 1926 viene conservata la forma ad U del fabbricato, ottenuta con l'innesto di due corpi laterali avanzati rispetto al corpo centrale e principale dell'edificio.

La linearità architettonica del Palazzo, la luminosità conferitagli dal ritmico alternarsi di finestre simmetricamente disposte e la verde cintura della Villa Comunale, riassumono ed illustrano l'originale scelta del luogo.

Nessun commento: