Il Ministero dell’Ambiente ha attestato la assenza di inadempimenti da parte dell’ATO idrico di Catania, continua così l’attività di progettazione, mai interrotta, del “Collettore di salvaguardia” a servizio del Comune di Acicastello, della frazione Vampolieri di Acicatena e della frazione Capomulini di Acireale da parte dell’ATO idrico.
A seguito delle immediate segnalazioni degli uffici dell’ATO di Catania, nei giorni scorsi si è tenuto un incontro a Palermo, presso la sede del Commissario Delegato per l’Emergenza Bonifiche e la Tutela della Acque in Sicilia, per valutare lo stato di funzionalità del “Vecchio Allacciante” di Catania dichiarato non funzionante dalla Sidra e dagli uffici tecnici del Comune di Catania.
L’ATO di Catania ha ricevuto oggi una convocazione da parte della Struttura Commissariale della regione per giorno 28 p.v., nella sede del Comune di Catania, avente ad oggetto “problematiche inerenti il collaudo dei lavori relativi al sifone di piazza Galatea” (importante manufatto realizzato lungo il vecchio allacciante) trasmessa anche al Comune di Catania, alla Ferrovia Circumetnea (titolare dei lavori), al Genio civile di Catania, alla SIE s.p.a. ed alla Sidra s.p.a.
“Esprimo profonda soddisfazione per il tempestivo intervento della struttura commissariale – dichiara il presidente dell’ATO di Catania on. Giuseppe Castiglione – come avevo già avuto occasione di sottolineare a seguito dell’incontro tenutosi a Palermo, soltanto attraverso la collaborazione tra tutti gli Enti coinvolti si potrà giungere alla riduzione dei tempi necessari per l’approvazione del progetto del collettore di salvaguardia e risolvere i problemi del servizio fognario dell’area castellese e dell’area catanese”.
La messa in esercizio del “Vecchio Allacciante” è di estrema importanza per il nostro comprensorio proprio perché potrà consentire la conclusione dell’iter di approvazione del progetto definitivo, redatto dall’ATO di Catania, del “Collettore di salvaguardia” per l’area castellese ma anche, e soprattutto, l’avvio del servizio di fognatura in una ampia parte del Comune di Catania.
Nessun commento:
Posta un commento