L'Associazione Il Pomodoro Italiano è stata fondata nel dicembre 2007 da alcune aziende operanti nel settore orticolo, impegnate in modo diverso nella diffusione delle varietà di pomodoro coltivate esclusivamente nella nostra penisola.
Tutte le attività dell'Associazione mirano a garantire e valorizzare la tipicità delle produzione il loro legame con il territorio e le tradizioni agronomiche, culturali e gastronomiche e nello stesso tempo, intendono coordinare e sviluppare le più opportune strategie di interazione tra i soci.
Gli obiettivi
- UNIRE LE FORZE DEGLI ENTI ADERENTI
- FAVORIRE LA CONOSCENZA E LA SCELTA DELLE DIVERSE TIPOLOGIE DI POMODORO ITALIANO
- INCORAGGIARE SPECIFICI PROGETTI DI TUTELA PER IL POMODORO “MADE IN ITALY”
- VALORIZZARE LE INIZIATIVE PROMOZIONALI DEDICATE ALL’ORTAGGIO PER ECCELLENZA
- INCENTIVARE LA COMMERCIALIZZAZIONE E IL CONSUMO DI QUESTO PREZIOSO ALIMENTO.
I progetti – I Rustici e Kamonio
Per rispondere alle richieste di produzione a maggiore valore aggiunto e di differenziazione qualitativa il consorzio Il Pomodoro Italiano ha avviato due progetti I Rustici® e Kamonio® che garantiscono qualità altamente certificata ai distributori e ai consumatori finali di pomodoro anche attraverso marchi facilmente riconoscibili e identificabili valorizzando il lavoro dei coltivatori aderenti al progetto.


II progetto andrà a coinvolgere numerose varietà di pomodoro accomunate dal legame con Ie tradizioni agricole e gastronomiche regionali. II primo prodotto, entrato a far parte dei Rustici e tutelato da un logotipo, "Dunne", è un pomodoro di piccole dimensioni dalla tipica forma allungata che viene raccolto sia a frutto singolo sia a grappoli di 10-14 frutti.
la.rosadeiventi@live.itv
Nessun commento:
Posta un commento