mercoledì 29 ottobre 2008
Realmonte
Il nome Realmonte deriva dal latino Mons Regalis che significa "Montagna del re". Il primo borgo venne fondato nel XVII secolo dai signori Alimena duchi di Castrofilippo e a questa nobile famiglia rimase sino al 1812, anno dell'abolizione della feudalità. Dal punto di vista strettamente culturale, Realmonte va ricordata per la Chiesa Madre intitolata a San Domenico e per la Torre di Monterosso. Nei dintorni cittadini, in prossimita' del Capo Rossello, si trova la Villa Romana dei Durrueli risalente al I secolo D. C.. Gli scavi archeologici non sono stati ancora terminati. Attualmente sono stati rinvenuti vari ambienti, dei quali purtroppo oggi si puo' ammirare solo parte della pavimentazione, articolati attorno ad un peristilio. Nelle vicinanze del Vallone Forte e' stata rinvenuta una necropoli realizzata nello stesso periodo della Villa gia' citata. Grazioso centro agricolo a pochi metri dalla costa, Realmonte si distingue per la ricca produzione di uva, cereali, mandorle e ulivi. Fiorente è l'allevamento di ovini. In queste pagine troverete le migliori strutture turistiche come Hotel agriturismi bed and breakfast ristoranti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento